top of page

QUANDO VESTIRSI COMINCIA AD ESSERE UN PROBLEMA

Aggiornamento: 19 mag 2021


ree


Da qualche tempo noti che la persona che assisti non riesce proprio a combinare le azioni in ordine per vestirsi? Questo crea problemi e disagio a lui/lei perché sembra che non sappia più come ci si debba vestire anche se l'ha fatto per tutta la sua vita. E di riflesso, è un problema per te che te ne prendi cura perché è tutto più difficile da gestire già dalla mattina e arrivare a sera è gran lunga...


COSA PUOI FARE PER AIUTARLO E SOPRATUTTO COSA PUOI FARE TU PER GESTIRE IN SERENITÀ LA VESTIZIONE SENZA DISCUSSIONI O ARRABBIATURE INUTILI PER ENTRAMBI?


La prima cosa è indiscutibilmente mantenersi calmi e non arrabbiarsi perché il nostro stato d'animo negativo aumenta la sua agitazione e in qualche occasione scatena aggressività.


Rimanere calmi! Evitare ciò che disturba il nostro caro: ad esempio è bene spegnere radio o televisioni ed è importante lasciare un pochino in parte il cellulare o ancora, se c'è qualcuno, è importante smettere di parlare con altri e in generale smettere di parlare di altro, così che la persona che dobbiamo aiutare possa concentrarsi per quanto possibile.


La cosa più importante è sicuramente fare attenzione a non sostituirti al tuo caro nelle azioni che si svolgono durante la vestizione ma stimola le sue abilità residue verbalmente indicando cosa e come deve fare e lascia che faccia in autonomia quello che ancora riesce perché, anche se siamo spinti a fare al posto suo, dobbiamo sempre ricordare che così facendo meno si esercita un'abilità prima la si perde, quindi bisogna porsi in osservazione attenta e attiva per intervenire solo in base a quello che effettivamente non riesce più a fare da sè.


Non arrabbiarsi se inverte l'ordine degli indumenti perché semplicemente non si ricorda la cadenza, piuttosto, invece di appoggiare tutto sul letto passa gli indumenti da mettere nello spazio temporale corretto.


Si all'abbigliamento comodo ma non stravolgere il suo stile rischierebbe di non riconoscersi ulteriormente e comunque, dignità sempre e rispetto massimo alla persona e alle sue abitudini anche in fatto di stile.


IL PRINCIPIO È E DEVE RIMANERE SEMPRE IL RISPETTO E IL MANTENIMENTO DELLA DIGNITÀ DELLA PERSONA CHE È ESSA STESSA IL SOGGETTO ASSOLUTO NELLA REALIZZAZIONE DEL PROPRIO PROGETTO DI VITA  






 
 
 

Commenti


PER TE Home Care

P.IVA 01814490338

 

Via Francesco Acerbi, 39

 

Ponte dell'Olio (PC) 

 

Tel. 338 76 84 917

Email: perte.info@libero.it

Seguici

  • Facebook - White Circle

© 2021 Per Te Home Care 

bottom of page