LA ROUTINE DEI BAMBINI E LA SUA IMPORTANZA
- Tatiana Pedrazzini
.jpg/v1/fill/w_320,h_320/file.jpg)
- 15 ago 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Se per gli adulti rappresentano spesso solo delle monotone consuetudini, per i bambini invece sono importanti elementi di organizzazione ed orientamento. I bambini hanno bisogno di avere delle ROUTINE ovvero rituali, schemi della giornate abbastanza fissi, stabili e ripetitivi. Strutturare dei rituali da compiere nei momenti del pasto, del cambio, del sonno.. permette di offrire ai bambini dei riferimenti che gli consentiranno di prevedere con certezza cosa sta per accadere, il che gli offre un senso di sicurezza e controllo sulla realtà circostante (e permette di evitare, attraverso l’anticipazione, quelle a volte molto intense reazioni che spesso vengono bollate come “insensati capricci”) Per esempio: per il bambino, sapere che dopo il bagno si mangerà tutti insieme o che al momento di andare a dormire ci sarà ad attenderlo il rito della coccola rilassante, magari accompagnata da una canzone o un racconto delicato, è rilassante e preparatorio ad un passaggio graduale da una attività all’altra
Non mettiamo fretta al bambino, ma ricordiamo sempre che egli ha un proprio ritmo nell’agire, diverso dal nostro e che merita tutto il nostro rispetto : se all’inizio sarà necessario anticipare le varie sequenze e cosa avverrà dopo cosa, nel tempo il bambino riuscirà a costruire un proprio ordine interno e non solo sarà in grado di prevedere da sé ciò che sta per accadere, ma anche di eseguirlo con sempre maggiore autonomia







Commenti