COME SUPPORTARE I CAREGIVER
- Tatiana Pedrazzini
.jpg/v1/fill/w_320,h_320/file.jpg)
- 4 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 19 mag 2021

Parliamo di caregiver e di ciò che purtroppo ancora troppo spesso succede e bisogna imparare a fermare sul nascere se ciò che ci dicono ci fa stare male o ci fa sentire inadeguati.
Sentirsi stanchi, frustrati, a tratti perfino arrabbiati, tanto da non voler vedere quasi nessuno…
Oppure.... sembra che chiunque sappia come e cosa bisogna fare per gestire la situazione del prendersi cura di una persona a noi cara, tanto da sentirsi in obbligo dal dispensare "consigli" buttati lì a caso su cosa sia meglio da fare e da dire sull'assistenza.
Tutti sanno ciò è meglio tranne io che mi prendo cura del mio genitore?
E ancora la necessità di avere quel supporto emotivo che quasi mai arriva da chi ci sta intorno, perché, difficilmente chi non prova può capire.
L'importanza di sentirsi dire che si sta facendo la cosa giusta e che la strada è perfettamente percorribile se giustamente sostenuti ed aiutati.
Non servono critiche, servono consigli delicati come un petalo che cade dal fiore per appoggiarsi sul terreno e di questa delicatezza ne serve veramente tanta perché è importante capire che i conti si fanno sempre alla sera e quando qualcuno si erige giudice di una situazione che non vive direttamente non abbiate timore di farlo retrocedere, con garbo ed educazione ma fermatelo.
I caregivers hanno bisogno di supporto e sostegno non di critiche e consigli facili.
Sempre di più la necessità è quella di aver un sostegno alla gestione generale dell'assistenza, una parola di conforto e un aiuto concreto fisico e morale.
Il Piano di Assistenza Individuale è uno strumento importantissimo per capire i bisogni correlati all'assistenza e per trovare le soluzioni corrette a soddisfarli.
La costruzione è centrata sull’individualità assistenziale nel rispetto delle esigenze di chi si dedica ad assistere un proprio caro potendo così ritrovare serenità e dando importanza ai propri spazi vitali e sociali







Commenti